Calendario dei dividendi FTSE MIB per il 2024
Di seguito il calendario dei prossimi dividendi delle società FTSE MIBAzienda | Data di stacco del dividendo | Data di pagamento | Importo | Div. % | Confermato |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
19/05/25 | 21/05/25 | 0,29 € | 1,38% | |
![]() |
19/05/25 | 21/05/25 | 1,43 € | 4,29% | |
![]() |
19/05/25 | 21/05/25 | 1,75 € | 3,95% | |
![]() |
19/05/25 | 21/05/25 | 1,43 € | 4,16% | |
![]() |
19/05/25 | 21/05/25 | 0,86 € | 3,65% |
Il prossimo dividendo FTSE MIB è previsto a breve, lasciateci la vostra e-mail per farvelo sapere.
FTSE MIB aziende
Azienda | Div. % | CAGR 3 anni | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|---|
#1 |
![]() |
9,94% |
151,98%
|
9,58 € |
Dettagli
|
#2 |
![]() |
8,24% |
13,13%
|
11,23 € |
Dettagli
|
#3 |
![]() |
6,75% |
15,79%
|
4,75 € |
Dettagli
|
#4 |
![]() |
6,37% |
17,48%
|
15,74 € |
Dettagli
|
#5 |
![]() |
6,19% |
7,86%
|
12,24 € |
Dettagli
|
#6 |
![]() |
6,16% |
4,17%
|
4,62 € |
Dettagli
|
#7 |
![]() |
5,96% |
8,31%
|
5,88 € |
Dettagli
|
#8 |
![]() |
5,93% |
7,37%
|
7,29 € |
Dettagli
|
#9 |
![]() |
5,63% |
10,06%
|
17,62 € |
Dettagli
|
#10 |
![]() |
5,42% |
20,61%
|
16,85 € |
Dettagli
|
#11 |
![]() |
5,37% |
183,32%
|
50,86 € |
Dettagli
|
#12 |
![]() |
5,08% |
16,96%
|
9,35 € |
Dettagli
|
#13 |
![]() |
4,29% |
4,51%
|
30,37 € |
Dettagli
|
#14 |
![]() |
4,16% |
6,60%
|
52,20 € |
Dettagli
|
#15 |
![]() |
4,10% |
8,37%
|
4,08 € |
Dettagli
|
#16 |
![]() |
4,06% |
95,74%
|
7,71 € |
Dettagli
|
#17 |
![]() |
3,95% | N/D | 25,28 € |
Dettagli
|
#18 |
![]() |
3,82% |
9,19%
|
17,82 € |
Dettagli
|
#19 |
![]() |
3,74% | N/D | 11,66 € |
Dettagli
|
#20 |
![]() |
3,65% | N/D | 6,89 € |
Dettagli
|
#21 |
![]() |
3,63% |
6,19%
|
2,19 € |
Dettagli
|
#22 |
![]() |
3,46% |
35,27%
|
5,06 € |
Dettagli
|
#23 |
![]() |
2,68% |
12,13%
|
14,76 € |
Dettagli
|
#24 |
![]() |
2,03% |
4,43%
|
53,50 € |
Dettagli
|
#25 |
![]() |
1,74% |
8,51%
|
66,36 € |
Dettagli
|
#26 |
![]() |
1,56% |
11,87%
|
42,65 € |
Dettagli
|
#27 |
|
1,53% | N/D | 15,14 € |
Dettagli
|
#28 |
![]() |
1,38% |
12,14%
|
20,33 € |
Dettagli
|
#29 |
![]() |
1,21% |
4,77%
|
94,52 € |
Dettagli
|
#30 |
![]() |
1,06% |
5,73%
|
6,09 € |
Dettagli
|
#31 |
![]() |
0,92% |
7,17%
|
35,04 € |
Dettagli
|
#32 |
![]() |
0,63% | N/D | 46,50 € |
Dettagli
|
#33 |
![]() |
0,51% |
41,24%
|
444,90 € |
Dettagli
|
#34 |
![]() |
N/D | N/D | 2,18 € |
Dettagli
|
#35 |
![]() |
N/D | N/D | 0,33 € |
Dettagli
|
#36 |
![]() |
N/D |
7,53%
|
8,37 € |
Dettagli
|
#37 |
![]() |
N/D | N/D | 4,95 € |
Dettagli
|
FTSE MIB FAQ
Il FTSE MIB, noto anche come FTSE MIB Index, è l'indice di riferimento di Borsa Italiana, la principale borsa valori italiana. Istituito nel 2009, questo indice traccia la performance delle 40 società più significative e attivamente negoziate quotate su Borsa Italiana, rappresentative di diversi settori dell'economia italiana.
Nell'FTSE MIB, le compagnie che si distinguono per la loro alta redditività sui dividendi sono Banco BPM, Eni, Intesa Sanpaolo, Mediobanca Banca di Credito Finanziario e Banca Mediolanum. Le percentuali di rendimento sui dividendi sono impressionanti: Banco BPM offre un 9,94%, seguito da Eni con un 8,24%, Intesa Sanpaolo con un 6,75%, Mediobanca Banca di Credito Finanziario con un 6,37% e infine Banca Mediolanum con un 6,19%.